Articoli

Vai alla pagina

Green Conditionalities: nuove opportunità e obblighi per le imprese energivore

< Torna News

Green Conditionalities: nuove opportunità e obblighi per le imprese energivore

Dal 2024, il Decreto Ministeriale 256 del MASE impone alle imprese energivore, oltre alla Diagnosi Energetica, anche il rispetto delle cosiddette “ Green Conditionalities ” per continuare a beneficiare delle agevolazioni fiscali legate al consumo di energia elettrica.

Cosa comportano queste nuove condizioni ambientali per le aziende?

Le “Green Conditionalities” sono un insieme di requisiti che le imprese devono rispettare per mantenere le agevolazioni elettrivori. Tra gli obblighi più significativi, vi sono interventi specifici sulla diagnosi energetica, l’acquisto di garanzie d’origine e investimenti in progetti per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.

Cosa succede se non vengono rispettate le “Green Conditionalities“?
Il mancato adempimento delle “Green Conditionalities” può portare alla restituzione totale delle agevolazioni ricevute, con un impatto economico significativo per l’impresa.

Le principali “Green Conditionalities” da rispettare:

  1. Interventi sulla Diagnosi Energetica:
    Le imprese devono implementare gli interventi suggeriti dalla Diagnosi Energetica se il tempo di ritorno dell’investimento è inferiore a 3 anni e il costo non supera l’importo delle agevolazioni ricevute.
  2. Garanzie d’Origine:
    Per ridurre l’impronta carbonica, è necessario coprire almeno il 30% del fabbisogno energetico con fonti che non emettono carbonio, contribuendo alla sostenibilità e alla decarbonizzazione.
  3. Investimenti in progetti per la riduzione delle emissioni:
    Le aziende devono destinare almeno il 50% dell’importo delle agevolazioni ricevute in progetti che riducono le emissioni di gas a effetto serra, contribuendo così agli obiettivi di sostenibilità e al raggiungimento dei parametri di riferimento del sistema ETS.

Dal 1° febbraio, gli energivori che scelgono come “Green Conditionality” la copertura dei consumi con energia da fonti prive di carbonio, potranno registrarsi sull’area clienti del sito del GSE per accedere al servizio Garanzie di Origine.
Il GSE ricorda a tutti gli interessati che la registrazione sull’Area Clienti deve essere effettuata entro il 28 febbraio 2025 e che è possibile utilizzare le nuove funzionalità del Portale GO fino al 31 marzo 2025.

E.CO Energia Corrente è al fianco delle imprese in questo percorso di sostenibilità, offrendo soluzioni energetiche innovative e certificate, completamente allineate con i nuovi requisiti normativi. Condividiamo i tuoi valori e ti affianchiamo in ogni passo del cammino.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi di supporto alle aziende energivore – dalla registrazione all’apertura del conto proprietà, fino alla presentazione delle autodichiarazioni e all’acquisizione delle Garanzie d’Origine – contattaci all’indirizzo efficienza@ecocre.it.

L’Energia Gentile ti sta aspettando.​

E.CO, l’Energia Gentile.

5 Febbraio 2025 Share