AGGIORNAMENTI SULLA GRAVITA’ DELLA CRISI ENERGETICA
AGGIORNAMENTI SULLA GRAVITA’ DELLA CRISI ENERGETICA
Gentilissimi Clienti,
i prezzi sia dell’energia elettrica, sia del gas, hanno subito aumenti davvero notevoli.
Soffermandoci su questo importante tema, anche a seguito delle dichiarazioni del Governo che hanno parlato di incrementi del 40%, riteniamo utile fare alcune doverose precisazioni e spiegare bene a quale tipo di mercato il Governo si riferiva e rispetto a quale momento di confronto si era calcolato l’incremento.
Prima di entrare nel merito, è il caso di mostrare due grafici (uno per l’Energia Elettrica e l’altro per il Gas) che riportano gli aumenti delle quotazioni.
Andamento delle quotazioni del Gas Metano dal 23/11/2020 al 19/11/2021, riferite all’anno 2022 nel principale punto di scambio Europeo, TTF (valori in €/MWh. La trasformazione in €/Smc si ottiene moltiplicando il valore in €/MWh per il coefficiente 0,010583) – Fonte Theice (https://www.theice.com/products/27996665/Dutch-TTF-Gas-Futures/data?marketId=5303640)

Come si può vedere il 5 luglio 2021 (freccia rossa) la quotazione era pari a 26,5 €/MWh, praticamente la metà rispetto alla quotazione del 19 novembre appena trascorso. Incremento del 100% in 4 mesi! Se consideriamo che il 1° luglio 2020 (freccia verde) il valore era pari a 14,3 €/MWh, l’incremento è stato del 370%!
Veniamo all’elettricità.
Tabella 1 – Andamento dei prezzi della Borsa Elettrica da Ottobre 2020 a Ottobre 2021

Valore di Ottobre 2020: 43,57 €/MWh;
Valore di Ottobre 2021: 217,63 €/MWh;
Valore al 21 Novembre 2021: 212,97 €/MWh
L’incremento – da un anno all’altro – è stato del 450%; se consideriamo, invece, le sole quotazioni dell’anno 2021, da Gennaio a Ottobre 2021, l’aumento è stato del 360% circa.
Se consideriamo, invece, l’aumento percentuale da settembre 2021 a ottobre 2021 siamo effettivamente intorno al 37%, il numero a cui si è riferito il Governo; si tratta, tuttavia, di un aumento da un mese all’altro, mentre considerando il periodo di 12 mesi la situazione è ben più grave per i consumatori.
Vale la pena fare un’ulteriore precisazione: le aziende come la nostra acquistano nei mercati e quindi sono le prime a subire gli incrementi di prezzo, e sono anche soggette a continue richieste di incremento delle garanzie che, come è noto, devono aumentare quando i prezzi di riferimento aumentano. Tali aumenti non recano nessun vantaggio alle aziende grossiste come la nostra, ma anzi creano significativi problemi, anche di gestione del rapporto con la clientela.

La nostra azienda ha sempre ritenuto fondamentale mantenere un dialogo aperto, improntato sulla trasparenza con i propri clienti, anche quando bisogna rappresentare una realtà complessa, complicata e poco favorevole.
Restiamo a completa disposizione sia dei nostri clienti, sia di tutti coloro che desiderano maggiori informazioni per programmare al meglio anche i propri budget per l’anno 2022, compresa la pianificazione finanziaria.
Potete scriverci all’indirizzo smartperte@ecocre.it
E.CO, l’Energia Gentile